Team Leader Lavorazioni Meccaniche
Il nostro cliente, una storica azienda modenese operante nel settore della componentistica meccanica ed oleodinamica, nell’ambito di una riorganizzazione della propria struttura produttiva, ci ha incaricato di selezionare un Team Leader da inserire all’interno del reparto di lavorazioni meccaniche (fresatura, tornitura, lappatura e rettifica su ghisa) con diretto riporto al Responsabile di Officina.
Il candidato assunto che, avvalendosi dell’apporto dell’Ufficio Tecnico di Produzione, rappresenterà un importante punto di riferimento anche dal punto di vista tecnico, avrà la responsabilità primaria e prevalente della gestione organizzativa ed operativa del personale di reparto (allocazione funzionale delle risorse), garantendo, sulla base del programma di produzione e dei relativi piani macchina settimanali, il corretto svolgimento delle lavorazioni previste e la realizzazione delle produzioni nel rispetto dei volumi, degli standard di qualità e dei tempi predefiniti.In un’ottica di miglioramento continuo la posizione prevede, inoltre, l’implementazione e l’espletamento di tutte le procedure ed attività necessarie volte ad accrescere le competenze specialistiche delle risorse gestite (circa 15) e, più in generale, ad ottimizzare la funzionalità e l’efficienza dell’intero reparto.
La ricerca è rivolta a candidati in possesso di titolo di studio preferibilmente tecnico (Diploma di Perito Meccanico, Meccatronico, Elettronico, Automazione, etc.) che, avendo già ricoperto analogo ruolo o ruoli similari (capi reparto, capi turno, capi squadra, etc.), abbiano sviluppato ed acquisito un buon livello di competenze tecniche, l’abitudine ad operare per obiettivi, e, soprattutto, solide capacità di gestione team e di organizzazione del lavoro. Non si esclude, tuttavia, la presa in considerazione di candidati (Attrezzisti/Programmatori) che abbiano svolto attività e ruoli di gestione risorse anche solo informalmente e/o di candidati, comunque, dotati di una naturale predisposizione alla leadership organizzativa. Dal punto di vista strettamente tecnico costituirà un requisito indispensabile la conoscenza dei processi di lavorazioni su ghisa (in particolare quelli di fresatura a controllo numerico), mentre, rappresenterà un elemento fortemente preferenziale la conoscenza del linguaggio di programmazione Fanuc.